I tipi di Stoviglie

A seconda del tipo di cottura da eseguire dobbiamo saper scegliere i diversi tipi di stoviglia

È  preferibile utilizzare sempre pentole di:

  • ACCIAIO:  di facile manutenzione e non assorbe odori;
  • FERRO: economico, ottimo conduttore, rilascia particelle di ferro biodisponibile, utile quindi nelle sideropenie; necessità però di un’attenta pulizia e manutenzione.
  • GHISA: resistente e durevole, rilascia anch’essa ferro biodisponibile, unica fattore negatico è il fatto che sia molto pesante e poco maneggevole.
  • ALLUMINIO: economico, leggero e buon conduttore. l’unico problema può essere la formazione di ossido di alluminio, ma solo se gli alimenti permangono nella pentola per lungo tempo dopo la cottura.
  • LA PENTOLA A PRESSIONE:  può essere utilizzata, perchè dimezza il tempo di cottura, anche se le elevate temperature possono in parte far perdere potere nutrizionale all’alimento e denaturare le proteine.

 

Vanno invece bandite tutte le PADELLE ANTIADERENTI IN TEFLON,  economiche e facili da pulire, ma di facile usura,  infatti una volta rigate rilasciano negli alimenti sostanze tossiche e cancerogene.

©  tutti i diritti riservati - p.iva 01271310912