Le lenticchie, piatto della nostra tradizione per la notte di San Silvestro

gio 28 dic 2017
immagine

Nella notte di San Silvestro non possono mancare nelle nostre tavole Le Lenticchie, simbolo di auspicio di ricchezza per l’anno in arrivo.
Legumi dalle piccole dimensioni, di forma schiacciata che richiama appunto la forma delle monetine, le lenticchie sono un alimento con importanti proprietà nutrizionali: ricche in ferro, altamente biodisponibile, sono utilissime in tutti i soggetti anemici e che necessitano un buon apporto di ferro, come bambini in crescita, o soggetti in convalescenza; 
sono inoltre povere di sodio e ricche in rame, elemento che rafforza le difese immunitarie e che è indispensabile per la formazione dei globuli rossi. Le lenticchie sono utili anche in tutti i soggetti diabetici perché regolano la produzione di insulina.
Sono molto ricche in purine, per cui nei soggetti con problemi di gotta o con patologie renali sono sicuramente da evitare.
Possono essere assunte sotto forma di minestre, creme, zuppe o assieme alla pasta o al riso.
Nella notte di San Silvestro si accompagnano immancabilmente a zampone o cotechino, poiché secondo simbologie lontane la carne di maiale era simbolo di immortalità e abbondanza. 
Che si mangino oppure no, che ci si creda oppure no, il mio augurio sincero va a tutti voi….BUON ANNO NUOVO, che vi porti salute e tutto ciò che davvero desiderate!

Caricamento della conversazione

©  tutti i diritti riservati - p.iva 01271310912