La Curcuma è una polvere di colore giallo intenso, prodotta in India, ottenuta dalla frantumazione della radice di una pianta della famiglia dello zenzero ( è infatti conosciuta come zafferano delle Indie). In base a recenti studi è risultato che la curcuma potrebbe essere utile a contrastare l'insorgere di diversi tumori tra cui colon, bocca, polmoni, fegato, pelle, reni, mammella. La curcuma viene impiegata nella medicina tradizionale indiana e in quella cinese come disintossicante dell'organismo, in particolare del fegato e come antinfiammatorio.
La componente principale della curcuma è la curcumina, la quale ha l’azione di promuovere la morte delle cellule tumorali (effetto apoptotico) e di inibire la formazione dei vasi che alimentano il tumore (effetto anti-angiogenetico).
L’assorbimento della curcumina, aumenta se mescolata ad altre 2 spezie : il pepe nero, ricco in piperina ed il tè verde.
Come prevenzione anticancro sara’ quindi sufficiente consumare ad ogni pasto un cucchiaino da caffè di polvere di curcuma mescolata ad un pizzico di pepe nero e ad un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
Macomer (NU)
Via Roma, 13
C. 348 5178917
Bosa (OR)
c/o Studio Medico Radiologico
Via Lamarmora
T. 0785 370011
© tutti i diritti riservati - p.iva 01271310912