Il latte è uno dei pochi alimenti completi ed equilibrati che possiamo consumare poiché in esso sono presenti tutti i macronutrienti, carboidrati, grassi e proteine e in più vitamine e minerali.
La qualità del latte dipende però da molti fattori, in primis la razza dell'animale, la sua età, il suo stato di salute, la sua alimentazione ed il periodo dell'anno e il trattamento termico che il latte subisce.
Per poter assimilare al meglio vitamine e calcio e per darci un maggior apporto energetico e nutrizionale, il latte deve essere consumato fresco e intero.
Attualmente è possibile acquistare il “ latte crudo” direttamente dal produttore al consumatore, grazie a dei distributori automatici ormai presenti in quasi tutto il territorio. Il latte appena munto è un alimento completo, sano e genuino, un prodotto non trattato con garanzie di salubrità, ricco di fermenti lattici vivi e di enzimi importanti per una crescita sana ed equilibrata di ogni persona. La forza del latte crudo sta nel fatto che è "diverso" da quello normalmente in commercio: è integro, più cremoso e saporito. Basta un sorso per capire il suo gusto autentico!
Il latte venduto come crudo viene immediatamente refrigerato e trasportato alle macchine erogatrici e quindi ne viene garantita la freschezza.
Ovviamente il latte proviene da animali perfettamente sani che vengono sottoposti a controlli aggiuntivi a quelli previsti normalmente per gli animali in lattazione. Questo però non esclude il pericolo della presenza di microrganismi potenzialmente patogeni per l’uomo quali, ad esempio, il E. Coli O157 o i Campylobacter. Si tratta di microrganismi che possono essere presenti nell’intestino degli animali senza provocare una malattia e sono molto diffusi anche nell’ambiente per cui il loro controllo è praticamente impossibile.
Proprio per questi motivi il Ministero della Salute ha emesso delle disposizioni che raccomandano di bollire il latte crudo prima del suo consumo. La bollitura del latte garantisce la distruzione dei microrganismi potenzialmente patogeni e ne garantisce la completa sicurezza senza alterarne sostanzialmente il valore nutrizionale.
Si consiglia di bollire il latte crudo prima del consumo con particolare riferimento ai bambini, alle persone anziane, agli immunocompromessi.
L’acquisto del latte crudo rappresenta un vantaggio per il consumatore poiché comporta un risparmio del 20-30% rispetto al prezzo del latte fresco proposto dalla grande distribuzione organizzata.
Ultimo beneficio, ma non di minor importanza è il rispetto per L’ambiente: attraverso l’acquisto nei distributori automatici si va a riutilizzare il contenitore impiegato senza produrre inutili rifiuti; si pensi che in Italia ogni anno vengono consumati oltre 900 milioni di litri di latte fresco distribuiti in confezioni di tetrapak o bottiglie di plastica; con l’acquisto ‘alla spina’, utilizzando di volta in volta bottiglie in vetro lavate, è possibile contribuire alla riduzione di questo tipo di rifiuti.
Macomer (NU)
Via Roma, 13
C. 348 5178917
Bosa (OR)
c/o Studio Medico Radiologico
Via Lamarmora
T. 0785 370011
© tutti i diritti riservati - p.iva 01271310912