L’approccio corretto alla dieta parte da un gesto: buttare le calcolatrice ma tener conto dei segnali che il nostro organismo ogni giorno ci manda. Non è infatti dalla somma delle calorie assunte che si vede se una dieta funziona, ma da come ti permette di affrontare la giornata, le settimane ed i mesi, dandoti l’energia di cui hai di volta in volta bisogno, senza appesantirti, senza farti sentire fiacco, senza sintomi di malesseri vari (mal di testa, gonfiore, coliti, ecc.). Quali sono allora le regole migliori per organizzare la tua dieta?
Una su tutte: la dieta è tua.
Secondariamente la dieta si deve adattare alle tue esigenze e non viceversa.
Terza regola fondamentale, scegliere alimenti di qualità, di stagione locali e a Km 0.
Quarta regola: Sfatare i luoghi comuni dei cibi che fanno male o che son troppo calorici, non è detto che siano regole che valgono per tutti. Gli alimenti di per se sono uguali in termini di calorie e principi nutritivi ma l’effetto sull’organismo varia a seconda delle modalità di assunzione (crudo, cotto a vapore trifolato, fritto ecc..), del tipo di associazione degli alimenti all’interno del pasto e soprattutto in base alle condizioni, in quel singolo individuo, degli organi (stomaco, fegato, pancreas, intestino, rene) e, per le donne, della fase ormonale del ciclo mestruale.
Ecco perché, nella dieta, 2+2 non per tutti fa quattro…
Ultima regola: i cibi che assumiamo devono essere di nostro gusto, devono darci soddisfazione, ci devono far star bene….. un’alimentazione accurata è infatti la “coccola” più grande che possiamo fare a noi stessi.
Macomer (NU)
Via Roma, 13
C. 348 5178917
Bosa (OR)
c/o Studio Medico Radiologico
Via Lamarmora
T. 0785 370011
© tutti i diritti riservati - p.iva 01271310912