Con l’arrivo dell’estate e del forte caldo è sempre maggiore la necessità di mangiare cibi freschi e di stare il meno possibile ai fornelli!
Ecco quindi alcuni piatti veloci, freschi e rinfrescanti….
PASTA POMODORO FRESCO, BASILICO E OLIVE.
Lessate 50-70 g di pasta a persona, Prendete 5-6 pomodorini pachino per persona, aggiungete alcune foglie di basilico spezzetele con le mani per non perdere le sue qualità e non renderlo amaro, 5-6 olive nere, olio extravergine d'oliva e, se gradito, un cucchiaio di parmigiano reggiano. Condite così 50-70g di pasta , cotta al dente
La presenza del pomodoro fresco migliora la funzionalità epatica, aiutata dalla Vitamina E delle olive; queste ultime contribuiranno a rallentare l’assorbimento dei glicidi della pasta, riducendone il picco glicemico e, per la loro quota in acidi grassi insaturi e polinsaturi avrà un’azione positiva nelle ipercolesterolemie. Se assunto la sera avrà l’azione di migliorare la qualità del sonno, dato dall’azione della serotonina prodotta con l’assunzione di carboidrati e dall’effetto neurosedativo del basilico
PASTA AL PESTO
Lessate 50-70g di pasta a persona, prendete delle foglie integre di basilico, pestatele con un mortaio o, se questo non è possibile, mixatele con un tritatutto( perde in questo modo parte delle sue vitamine e inizia il processo di ossidazione nel contatto con le lame d’acciaio), aggiungere poi un cucchiaino di pinoli, uno spicchio d’aglio e olio extravergine d’oliva. Alla fine aggiungere 1-2 cucchiai di parmigiano reggiano o pecorino.
Ricetta originale ligure, il piatto è particolarmente indicato in tutti i soggetti con osteoporosi, per la ricchezza in calcio data dal formaggio e ai pinoli. Se assunto la sera avrà un effetto positivo sull’equilibrio del sonno, dato dall’azione della serotonina prodotta con l’assunzione di carboidrati e dall’effetto neurosedativo del basilico potenziato dal calcio del parmigiano e dei pinoli
INSALATA DI RISO
Lessare 50-70 g di riso a persona, scolate e raffreddate, aggiungete poi pomodorini, olive, basilico, sott’aceti, mozzarella o tonno sott’olio sgocciolato di ottima qualità.
L’acidita’ dei pomodorini e dei sott’aceti faciliteranno la digestione gastrica e avranno un’azione positiva sulle cellule epatiche. Piatto ricco in vitamina E presente nelle olive e nel basilico, potrà essere completato con una componente proteica scegliendo in base ai gusti o alle specifiche esigenze , con mozzarella o tonno.
PATATE LESSE, TONNO, POMODORI E CIPOLLA CRUDA
Lessare le patate, aggiungere poi 5-6 pomodorini pachino, del tonno sott’olio sgocciolato e della cipolla cruda.
Pasto particolarmente diuretico e drenante grazie alla presenza delle patate lesse ( prive di glutine) e della cipolla cruda; sarà particolarmente indicata in tutti i soggetti con ritenzione idrica, sovrappeso o con problemi renali. Unica controindicazione per i diabetici o per chi soffre di squilibri glicemici, per la presenza delle patate lesse, iperglicemizzanti, anche se in parte compensata dall’azione ipoglicemizzante della cipolla cruda.
ORZO ALLA CRUDAIOLA
Lessate 50-70g di orzo, pestare un cucchiaio di pinoli, cinque mandorle o 2 noci, mezzo spicchio d’aglio, 5 pomodorini pachino tagliati a pezzetti. Aggiungere un ciuffo di prezzemolo fresco tritato, un ciuffo di basilico fresco tritato, un cucchiaio di parmigiano reggiano un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un'ombra di peperoncino.
Piatto ricco di componenti nutrizionali, in primis l’aglio con azione antibiotica, antinfiammatoria e antidepressiva. La presenza dei pomodorini sosterrà l’azione del fegato, pinoli, mandorle e parmigiano daranno un’importante quota di calcio utile nei soggetti con osteporosi, nelle donne in gravidanza, in tutti i soggetti in crescita e negli sportivi.
Se si utilizzano le mandorle, ricche di litio, al posto delle noci, se ne aumenta l’azione sedativa sostenuto anche dall’effetto neurosedativo del basilico
INSALATA DI POLLO
Far lessare 150-180g di pollo e condirlo poi con insalata , olive e pomodori e olio extravergine d’oliva.
Leggero Pasto proteico, potranno giovarsene i soggetti con problematiche renali, per la presenza di carne bianca, accompagnata all’azione diuretica della verdura cruda e delle olive. Per la bassa quota lipidica, potranno giovarsene anche i soggetti con ipercolesterolemie.
Macomer (NU)
Via Roma, 13
C. 348 5178917
Bosa (OR)
c/o Studio Medico Radiologico
Via Lamarmora
T. 0785 370011
© tutti i diritti riservati - p.iva 01271310912