È in arrivo l’estate e con essa la voglia di andare al mare e di esporci al sole! Che tipo di alimentazione seguire per ottenere una buona abbronzatura ma allo stesso tempo aumentare le difese della nostra pelle? Il consiglio principale, e più semplice, è utilizzare tanta frutta e verdura, perché un?alimentazione che le privilegi fornisce sostanze antiossidanti, vitamine, fibre e soprattutto acqua.
Le sostanze ANTIOSSIDANTI sono fondamentali per mantenere il nostro stato di salute, esse hanno infatti il compito di combattere i radicali liberi, molecole fortemente instabili che possono creare danni alle nostre strutture cellulari.
Per il corretto funzionamento cellulare servono LE VITAMINE, sono sostanze organiche indispensabili ma che nostro organismo non è in grado di produrre da solo, ma che dobbiamo introdurre con l’alimentazione assumendo quotidianamente frutta e verdura rigorosamente crude: le vitamine sono infatti termosensibili, cioè si alterano con le alte temperature, e perdono perciò le loro proprietà se vengono cotte.
In questa splendida stagione troviamo una grossissima varietà di questi alimenti, colorati, freschi, saporiti e dissetanti!!!
Per preparare il nostro corpo all’esposizione al sole, è necessario puntare su frutta e verdura colorate ricche di carotenoidi (come betacarotene e licopene) sostanze che, oltre a stimolare la produzione di melanina, che favorisce l’abbronzatura, sono ottimi antiossidanti e proteggono le cellule, e quindi la pelle, dall?invecchiamento e dai danni procurati dai raggi solari. Il betacarotene offre protezione nei confronti delle scottature perché, disciolto nei grassi delle cellule cutanee, aiuta a filtrare le radiazioni ultraviolette e neutralizza i radicali liberi.
Come comporre un pasto amico della pelle sotto il sole? La regola principale è creare dei piatti colorati!!!
Per esempio: L'arcobaleno del pinzimonio come antipasto: carote, cetrioli e peperoni, verdi, rossi e gialli.
Come primo piatto il rosso di una pasta al sugo di pomodoro fresco e basilico
Verdure variopinte anche per secondo, il tutto condito con il verde dell'olio extravergine d'oliva.
E per concludere un dessert a base di frutta come ciliegie, albicocche o pesche.
Il segreto quindi? Mangiare vario…ma soprattutto mangiare a colori!!! Cerchiamo di introdurre almeno 3 colori alla volta, preferibilmente che vadano dal giallo al rosso, perché più ricchi in carotenoidi, flavonoidi e vitamine. Via libera quindi a carote , peperoni. albicocche melone, pesche gialle, ciliegie. Ricchissimo di carotenoidi anche il pomodoro: Usiamolo fresco e maturo. Mangiamolo con la buccia, altrimenti il contenuto in licopene si riduce di molto. Spezziamolo direttamente in padella e cuciniamolo con l'olio, perché la componente grassa è indispensabile per veicolare al meglio il licopene. Sempre nel pomodoro, oltre a beta-carotene e al licopene, nella versione cruda troviamo anche tanta vitamina C, un potente antiossidante. Condiamo tutto rigorosamente con olio extravergine d’oliva , ricchissimo di Vitamina E.
La pelle sarà più dorata, ma soprattutto 'armata' contro le insidie dei raggi ultravioletti.
Macomer (NU)
Via Roma, 13
C. 348 5178917
Bosa (OR)
c/o Studio Medico Radiologico
Via Lamarmora
T. 0785 370011
© tutti i diritti riservati - p.iva 01271310912